Calendario

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Title Image

HACCP

FORMAZIONE

Molteplici sono le attività che si possono svolgere nel settore alimentare. Il settore alimentare racchiude una nicchia di persone che va dall’agricoltore, passa dall’operaio dell’industria alimentare, pasticcieri, baristi fino ad arrivare ai cuochi. Numerosi perciò sono i lavoratori che devono conoscere perfettamente le regole dell’igiene e della sicurezza alimentare. Proprio da questa necessità nasce la normativa europea e i
taliana, che richiedono fermamente  la conoscenza del sistema HACCP.


Come si arriva a conoscere le norme dell’ HACCP?

Queste norme dell’HACCP per essere applicate è necessario che si studino con molta attenzione.

La legge obbliga infatti chiunque lavori in ambito alimentare di seguire un corso e conseguire l’attestato HACCP che prova il superamento del test finale.

Che cos’è l’attestato HACCP?

L’attestato informa che si conoscono le  norme igieniche e di sicurezza e le regole dell’HACCP. Inoltre conferma che si conoscono le basi di microbiologia e di conservazione degli alimenti e che sappiamo come igienizzare una struttura e delle attrezzature.

L’attestato ha come caratteristica che chi ne è in possesso  sia in grado di proteggere la salute di chi entrerà in contatto con gli alimenti che precedentemente sono stati lavorati e maneggiati.

Le conoscenze avvengono per gradi, ad esempio il responsabile dell’industria alimentare deve individuare tutti i punti critici (CCP) delle varie attività e individuare, applicare e aggiornare le procedure di sicurezza (basandosi sui principi HACCP).

L’addetto che non manipola alimenti deve avere conoscenze generali, poiché il suo contatto con gli alimenti non è diretto.

La legge richiede obbligatoriamente il possesso dell’attestato HACCP, senza il quale non è permesso lavorare nell’industria alimentare.

Esempio

RESPONSABILE  (Titolare di azienda; Amministratore; Dirigenti….)

ADDETTO livello di rischio 1 ! (baristi, fornai, addetti alla produzione di pizze e similari, addetti alla vendita e somministrazione di alimenti sfusi, inclusi ortofrutta…..);

ADDETTO livello di rischio 2 ! (cuochi, pasticcieri, addetti alla produzione, manipolazione, somministrazione e vendita….)